venerdì 30 dicembre 2011

La pasta


Gli italiani mangiano la pasta tutti i giorni, almeno una volta al giorno.
La pasta è facile da preparare, costa poco e aiuta moltissimo la vita sociale, perché permette di improvvisare una cena in pochi minuti. In Italia è facile ricevere questo  invito: “Vieni da me, che ci facciamo due spaghetti veloci!”.
Non è possibile stancarsi della pasta, perché può essere accompagnata da un numero infinito di “condimenti”, cioè una salsa o un sugo, caldi o freddi, sostanziosi o leggeri, vegetali o con carne,
e variare le combinazioni all’infinito, secondo la fantasia, le stagioni e la
 voglia del momento. In più, esistono centinaia di formati, ognuno adatto a un diverso tipo di condimento.




giovedì 29 dicembre 2011

E’ arrivato un treno carico di…




Nella notte di Capodanno, quando tutti a nanna vanno, è in arrivo sul
primo binario un direttissimo straordinario, composto di dodici vagoni,
tutti carichi di doni… sul primo vagone, sola soletta, c’è una simpatica
vecchietta. Deve amar molto la pulizia perché una scopa le fa
compagnia… dalla sua gerla spunta il piedino di una bambola o di un
burattino. “Ho tanti nipoti”, borbotta, “ma tanti! e se volete sapere
quanti, contate tutte le calze di lana che aspettano il dono della
Befana.” Secondo vagone, che confusione! Carnevale fa il
pazzerellone: c’è Arlecchino, c’è Colombina, c’è Pierrot con la sua
damina, e accanto alle maschere d’una volta galoppano indiani a
briglia sciolta, sceriffi sparano caramelle, astronauti lanciano stelle
filanti, e sognano a fumetti come gli eroi dei loro giornaletti. Sul terzo
vagone viaggia la primavera col vento marzolino. Gocce ridono e
piangono sui vetri del finestrino. Una rondine vola, profuma una viola…
tutta roba per la campagna. In città, tra il cemento, profumano soltanto
i tubi di scappamento. Il quarto vagone è riservato a un pasticcere
rinomato che prepara, per la Pasqua, le uova di cioccolato. Al posto
del pulcino c’è la sorpresa. campane di zucchero suoneranno a
distesa. Un carico giocondo riempie il quinto vagone: tutti i fiori del
monto, tutti i canti di maggio… buon viaggio! buon viaggio! giugno, la
falce in pugno! Ma sul sesto vagone io non vedo soltanto le messi
ricche e buone… vedo anche le pagelle: un po’ brutte, un po’ belle, un
po’ gulp, un po’ squash! ah, che brutta invenzione, amici miei, quei
cinque numeri prima del sei. Il settimo vagone è tutto sole e mare:
affrettatevi a montare! Non ci sono sedili, ma ombrelloni. Ci si tuffa dai
finestrini meglio che dai trampolini. C’è tutto l’Adriatico, c’è tutto il
Tirreno: non ci sono tutti i bambini… Ecco perché il vagone non è
pieno. Sull’ottavo vagone ci sono le città: saranno regalate a chi resta
in città tutta l’estate. Avrà le strade a sua disposizione: correrà,
svolterà, parcheggerà da padrone. A destra e a sinistra sorpasserà se
stesso… ma di sera sarà triste lo stesso. Osservate sul nono vagone
gli esami di riparazione. Severi, solenni come becchini… e se la
pigliano con i bambini! Perché qualche volta, per cambiare, non sono i
grandi a riparare? Sul decimo vagone ci sono tanti banchi, c’è una
lavagna nera e dei gessetti bianchi. Dai vetri spalancati il mondo intero
può entrare: e’ un ottimo maestro per chi lo sa ascoltare.
Sull’undicesimo vagone c’è un buon odore di castagne, paesi grigi,
grigie campagne già rassegnate al primo nebbione, e buoni libri da
leggere a sera dopo aver spento la televisione. Ed ecco l’ultimo
vagone, è fatto tutto di panettone, ha i cuscini di cedro candito e le
porte di torrone. Appena in stazione sarà mangiato di buon umore e di
buon appetito. Mangeremo anche la panca su cui siede a
sonnecchiare Babbo Natale con la barba bianca.

(Gianni Rodari)

Grandi autori


Molière è considerato    uno dei grandi autori  di commedie della letteratura  francese  .  Egli  è anche un riferimento fondamentale dell’insegnamento letterario in  Francia . Quale scrittore occupa un posto simile in  Italia? 

lunedì 19 dicembre 2011

La Piramide Alimentare


Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti  d'America  ha ideato la  piramide alimentare per migliorare le abitudini alimentari dei consumatori. La  piramide mostra quali sono le scelte alimentari corrette, sia qualitative che  quantitative. 
La piramide ha forma di triangolo: alla base ci sono i cibi fondamentali alla nostra  alimentazione, che dovremmo mangiare più spesso. Alla base infatti si trovano il  pane, la pasta, il riso e tutti i cereali in genere, poiché contengono carboidrati e danno  energia. Successivamente si trovano frutta e verdura, ricche di vitamine e sali  minerali, che regolano e proteggono il nostro corpo. Poi ci sono i cibi ricchi di  proteine come la carne, il pesce, le uova, il latte e i suoi derivati, che aiutano a
formare i muscoli. In alto, al vertice del triangolo, si trovano i cibi da consumare con  cautela: i grassi, gli oli e i dolci. Dobbiamo mangiarne pochi perché sono la causa  della maggior parte delle malattie dovute alla scorretta alimentazione, come le  malattie del fegato e del cuore. 
La piramide trasmette anche le tre regole fondamentali per una sana alimentazione: 
- la varietà, cioè scegliere cibi diversi;
- la proporzionalità cioè mangiare soprattutto i cibi alla base della piramide e  limitare quelli messi in cima; 
- la moderazione cioè mangiare poco, ma mangiare tutto. Dall’aprile del 2005, il  Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America ha  diffuso una nuova piramide. La nuova versione della piramide sottolinea l’importanza  dell’esercizio fisico.

Rispondete 


La cittadinanza Italiana



Cittadini italiani si nasce, vale a dire che è cittadino italiano chi ha un genitore
italiano, in questo caso si ha la cittadinanza per filiazione. Ma cittadini italiani si può
anche diventare. Le regole sulla cittadinanza sono contenute nella Legge n. 9 del 5
febbraio 1992 e in alcune norme successive.
___________________________
L’acquisizione della cittadinanza è automatica in alcuni casi, ad esempio o minori di
18 anni che sono stati regolarmente adottati da italiani; oppure i figli di genitori ignoti
trovati abbandonati sul territorio italiano; o ancora i figli nati sul territorio italiano da
genitori apolidi, cioè senza cittadinanza.
___________________________
Ma si può anche acquisire la cittadinanza in altri numerosi casi previsti dalla legge.
Alcune persone possono ottenerla facendo una dichiarazione di volontà, altre invece
debbono presentare una domanda. Diventano cittadini italiani con una dichiarazione
gli stranieri il cui padre o la madre o uno “degli ascendenti in linea retta di secondo
grado” (quindi almeno un nonno) sono stati cittadini italiani. In questo caso essi
devono risiedere legalmente sul territorio italiano da almeno due anni al momento in
cui raggiungono la maggiore età. Questa regola interessa i moltissimi cittadini
stranieri discendenti da italiani emigrati in passato all’estero, in Sud e Nord America,
in Australia, in paesi europei.
_________________________
È sufficiente una dichiarazione anche per lo straniero nato in Italia che vi ha risieduto
legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età. In questo
caso, il ragazzo straniero deve esprimere una dichiarazione entro una  anno dal giorno
in cui compie 18 anni. Cominciano a essere molti i ragazzi nati in Italia da genitori
stranieri e quindi nella condizione di dichiarare   la volontà di diventare cittadini
italiani. Ma ci sono alcuni problemi. La legge prevede che essi non debbano avere
avuto la propria residenza all’estero neanche per un breve tempo. Purtroppo alcuni
ragazzi sono nati in Italia ma magari poi sono tornati all’estero, oppure la loro
famiglia non ha avuto il permesso di soggiorno cioè non è stata in regola per qualche
tempo. Essi non possono allora acquisire la cittadinanza solamente con la
dichiarazione, ma possono presentare una domanda di cittadinanza se hanno alcuni
requisiti.
____________________________
In primo luogo i richiedenti devono consultare bene la legge per controllare di avere
tutti i requisiti previsti. Poi occorre compilare i moduli di domanda, allegare la
documentazione necessaria e presentarla alla Prefettura della provincia in cui risiede. 
Da questo momento in poi tutto è in mano del Ministero dell’Interno. Le norme
prevedono un tempo massimo di 730 giorni per avere  una risposta, a partire dal
giorno di presentazione della richiesta. Nella realtà i tempi possono essere più lunghi
E poi la risposta può essere positiva o negativa.
____________________________
Nel caso la domanda venga accolta, il richiedente ha sei mesi di tempo per presentarsi
al comune di residenza con due testimoni per prestare il giuramento di fedeltà alla
Repubblica italiana. Il giuramento di solito viene pronunciato davanti al Sindaco di
Comune di residenza, o a un su delegato. Nel locale c’è la bandiera della Repubblica
e il testo della Costituzione Italiana.
                                                                 (tratto e adattato da Passaporto per l’Italia)

Date un titolo ad ogni paragrafo 
LA CITTADINANZA PER DICHIARAZIONE DI VOLONTÀ – LA CERIMONIA
DEL GIURAMENTO - LA CITTADINANZA AUTOMATICA – COME FARE LA
DOMANDA DI CITTADINANZA –  PER CHI È NATO IN ITALIA  

Rispondete al questionario


giovedì 15 dicembre 2011

Il Pellerossa nel presepe


Il pellerossa con le piume in testa
e con l'ascia di guerra in pugno stretta,
com'è finito tra le statuine
del presepe, pastori e pecorine,
e l'asinello, e i maghi sul cammello,
e le stelle ben disposte,
e la vecchina delle caldarroste?
Non è il tuo posto, via! Toro Seduto:
torna presto di dove sei venuto.
Ma l'indiano non sente. O fa l'indiano.
Se lo lasciamo, dite, fa lo stesso?
O darà noia agli angeli di gesso?
Forse è venuto fin qua,
ha fatto tanto viaggio,
perché ha sentito il messaggio:
pace agli uomini di buona volontà.

Gianni Rodari

Racconto di Natale


Tetro e ogivale è l'antico palazzo dei vescovi, stillante salnitro dai muri, rimanerci è un supplizio nelle notti d'inverno. E l'adiacente cattedrale è immensa, a girarla tutta non basta una vita, e c'è un tale intrico di cappelle e sacrestie che, dopo secoli di abbandono, ne sono rimaste alcune pressoché inesplorate. Che farà la sera di Natale - ci si domanda – lo scarno arcivescovo tutto solo, mentre la città è in festa? Come potrà vincere la malinconia? Tutti hanno una consolazione: il bimbo ha il treno e pinocchio, la sorellina ha la bambola, la mamma ha i figli intorno a sé, il malato una nuova speranza, il vecchio scapolo il compagno di dissipazioni, i1 carcerato la voce di un altro dalla cella vicina. Come farà l'arcivescovo? Sorrideva lo zelante don Valentino, segretario di sua eccellenza, udendo la gente parlare così. L'arcivescovo ha Dio, la sera di Natale. Inginocchiato solo soletto nel mezzo della cattedrale gelida e deserta a prima vista potrebbe quasi far pena, e invece se si sapesse! Solo soletto non è, non ha neanche freddo, né si sente abbandonato. Nella sera di Natale Dio dilaga nel tempio, per l'arcivescovo, le navate ne rigurgitano letteralmente, al punto che le porte stentano a chiudersi; e, pur mancando le stufe, fa così caldo che le vecchie bisce bianche si risvegliano nei sepolcri degli storici abati e salgono dagli sfiatatoi dei sotterranei sporgendo gentilmente la testa dalle balaustre dei confessionali.

Così, quella sera il Duomo; traboccante di Dio. E benché sapesse che non gli competeva, don Valentino si tratteneva perfino troppo volentieri a disporre l'inginocchiatoio del presule. Altro che alberi, tacchini e vino spumante. Questa, una serata di Natale. Sennonché in mezzo a questi pensieri, udì battere a una porta. "Chi bussa alle porte del Duomo" si chiese don Valentino "la sera di Natale? Non hanno ancora pregato abbastanza? Che smania li ha presi?" Pur dicendosi così andò ad aprire e con una folata divento entrò un poverello in cenci.

"Che quantità di Dio! " esclamò sorridendo costui guardandosi intorno- "Che bellezza! Lo si sente perfino di fuori.

Monsignore, non me ne potrebbe lasciare un pochino? Pensi, è la sera di Natale. "

"E' di sua eccellenza l'arcivescovo" rispose il prete. "Serve a lui, fra un paio d'ore. Sua eccellenza fa già la vita di un santo, non pretenderai mica che adesso rinunci anche a Dio! E poi io non sono mai stato monsignore."

"Neanche un pochino, reverendo? Ce n'è tanto! Sua eccellenza non se ne accorgerebbe nemmeno!"

"Ti ho detto di no... Puoi andare... Il Duomo è chiuso al pubblico" e congedò il poverello con un biglietto da cinque lire.

Ma come il disgraziato uscì dalla chiesa, nello stesso istante Dio disparve. Sgomento, don Valentino si guardava intorno, scrutando le volte tenebrose: Dio non c'era neppure lassù. Lo spettacoloso apparato di colonne, statue, baldacchini, altari, catafalchi, candelabri, panneggi, di solito così misterioso e potente, era diventato all'improvviso inospitale e sinistro. E tra un paio d'ore l'arcivescovo sarebbe disceso.

Con orgasmo don Valentino socchiuse una delle porte esterne, guardò nella piazza. Niente. Anche fuori, benché fosse Natale, non c'era traccia di Dio. Dalle mille finestre accese giungevano echi di risate, bicchieri infranti, musiche e perfino bestemmie. Non campane, non canti.

Don Valentino uscì nella notte, se n'andò per le strade profane, tra fragore di scatenati banchetti. Lui però sapeva l'indirizzo giusto. Quando entrò nella casa, la famiglia amica stava sedendosi a tavola. Tutti si guardavano benevolmente l'un l'altro e intorno ad essi c'era un poco di Dio.

"Buon Natale, reverendo" disse il capofamiglia. "Vuol favorire?"

"Ho fretta, amici" rispose lui. "Per una mia sbadataggine Iddio ha abbandonato il Duomo e sua eccellenza tra poco va a pregare. Non mi potete dare il vostro? Tanto, voi siete in compagnia, non ne avete un assoluto bisogno."

"Caro il mio don Valentino" fece il capofamiglia. "Lei dimentica, direi, che oggi è Natale. Proprio oggi i miei figli dovrebbero far a meno di Dio? Mi meraviglio, don Valentino."

E nell'attimo stesso che l'uomo diceva così Iddio sgusciò fuori dalla stanza, i sorrisi giocondi si spensero e il cappone
arrosto sembrò sabbia tra i denti.

Via di nuovo allora, nella notte, lungo le strade deserte. Cammina cammina, don Valentino infine lo rivide. Era giunto alle porte della città e dinanzi a lui si stendeva nel buio, biancheggiando un poco per la neve, la grande campagna. Sopra i prati e i filari di gelsi, ondeggiava Dio, come aspettando. Don Valentino cadde in ginocchio.

"Ma che cosa fa, reverendo?" gli domandò un contadino. "Vuoi prendersi un malanno con questo freddo?"

"Guarda laggiù figliolo. Non vedi?"

Il contadino guardò senza stupore. "È nostro" disse. "Ogni Natale viene a benedire i nostri campi."

" Senti " disse il prete. "Non me ne potresti dare un poco? In città siamo rimasti senza, perfino le chiese sono vuote. Lasciamene un pochino che l'arcivescovo possa almeno fare un Natale decente."

"Ma neanche per idea, caro il mio reverendo! Chi sa che schifosi peccati avete fatto nella vostra città. Colpa vostra. Arrangiatevi."

"Si è peccato, sicuro. E chi non pecca? Ma puoi salvare molte anime figliolo, solo che tu mi dica di sì."

"Ne ho abbastanza di salvare la mia!" ridacchiò il contadino, e nell'attimo stesso che lo diceva, Iddio si sollevò dai suoi campi e scomparve nel buio.

Andò ancora più lontano, cercando. Dio pareva farsi sempre più raro e chi ne possedeva un poco non voleva cederlo (ma nell'atto stesso che lui rispondeva di no, Dio scompariva, allontanandosi progressivamente).

Ecco quindi don Valentino ai limiti di una vastissima landa, e in fondo, proprio all'orizzonte, risplendeva dolcemente Dio come una nube oblunga. Il pretino si gettò in ginocchio nella neve. "Aspettami, o Signore " supplicava "per colpa mia l'arcivescovo è rimasto solo, e stasera è Natale!"

Aveva i piedi gelati, si incamminò nella nebbia, affondava fino al ginocchio, ogni tanto stramazzava lungo disteso. Quanto avrebbe resistito?

Finché udì un coro disteso e patetico, voci d'angelo, un raggio di luce filtrava nella nebbia. Aprì una porticina di legno: era una grandissima chiesa e nel mezzo, tra pochi lumini, un prete stava pregando. E la chiesa era piena di paradiso.

"Fratello" gemette don Valentino, al limite delle forze, irto di ghiaccioli "abbi pietà di me. Il mio arcivescovo per colpa mia è rimasto solo e ha bisogno di Dio. Dammene un poco, ti prego."

Lentamente si voltò colui che stava pregando. E don Valentino, riconoscendolo, si fece, se era possibile, ancora più pallido.

"Buon Natale a te, don Valentino" esclamò l'arcivescovo facendosi incontro, tutto recinto di Dio. "Benedetto ragazzo, ma dove ti eri cacciato? Si può sapere che cosa sei andato a cercar fuori in questa notte da lupi?
"

 (Dino Buzzati)

giovedì 8 dicembre 2011

Aspettando Natale…




STORIA DEL PANETTONE
L'origine del panettone è lombarda, anzi milanese. Sembra che esistesse già nel '200, come un primo pane arricchito di lievito, miele, uva secca e zucca. Nel '600 aveva la forma di una rozza focaccia, fatta di farina di grano e chicchi d'uva. Nell'800 il panettone era una specie di pane di farina di grano arricchito con uova, zucchero, uva passa (la presenza di quest'ultimo ingrediente aveva una funzione propiziatoria, quale presagio di ricchezza e denaro). Ci sono varie leggende legate all'alchimia del panettone. Una prima ambientata a fine '400, narra di Ughetto figlio del condottiero Giacometto degli Atellani, che si innamorò della bella e giovane Adalgisa. Per star vicino alla sua amata egli s'improvvisò pasticcere come il padre di lei, tal Toni, creando un pane ricco, aggiungendo alla farina e al lievito, burro, uova, zucchero, cedro e aranci canditi. 
Erano i tempi di Ludovico il Moro, e la moglie duchessa Beatrice vista questa grande passione del giovane, aiutata dei padri Domenicani e da Leonardo da Vinci, si impegnò a convincere Giacometto degli Atellani a far sposare il figlio con la popolana. Il dolce frutto di tale amore divenne un successo senza precedenti, e la gente venne da ogni contrada per comprare e gustare il "Pan del Ton".
 
Narra una seconda leggenda che per la vigilia di
 Natale, alla corte del duca Ludovico, era stata predisposta la preparazione di un dolce particolare. Purtroppo durante la cottura questo pane a cupola contenente acini d'uva si bruciò, gettando il cuoco nella disperazione. Fra imprecazioni e urla, si levò la voce di uno sguattero, che si chiamava Toni, il quale consigliò di servire lo stesso il dolce, giustificandolo come una specialità con la crosta. Quando la ricetta inconsueta venne presentata agli invitati fu accolta da fragorosi applausi, e dopo l'assaggio un coro di lodi si levò da tutta la tavolata; era nato il "pan del Toni". 
Uno degli artefici del panettone moderno è stato Paolo Biffi, che curò un enorme dolce per Pio IX al quale lo spedì con una carrozza speciale nel 1847. Golosi del pant del ton sono stati molti personaggi storici: dal Manzoni al principe austriaco Metternich, quest'ultimo parlando delle "cinque giornate" disse dei milanesi: "Sono buoni come i panettoni".
 
Nascita e sviluppò della forma e della confezione attuale del panettone sono databili alla prima metà del '900, quando Angelo Motta propose il cupolone e il "pirottino" di carta da forno, quasi a celebrare la crescita e l'importanza del preparato.
(www.saleepepe.it)
Panettone ricoperto di cioccolato


 STORIA DEL PANDORO
Questa è una golosità tipica veronese, delicata, soffice, "cresciuta", che ha trovato un posto d'onore nelle tavole natalizie italiane. La sua storia è ricca di aneddoti e leggende. L'attuale versione del pandoro risale all'ottocento come evoluzione del "nadalin", il duecentesco dolce della città di Verona. Il suo nome e alcune delle sue peculiarità risalirebbero invece ai tempi della Repubblica Veneziana (prospera nel Rinascimento fino all'esibizionismo grazie al commercio marittimo con l'oriente), dove sembra fra l'offerta di cibi ricoperti con sottili foglie d'oro zecchino, ci fosse anche un dolce a forma conica chiamato "pan de oro". Un'altra storia assegna la maternità del pandoro alla famosa brioche francese, che per secoli ha rappresentato il dessert della corte dei Dogi. 
In ogni caso c'è una data che sanziona ufficialmente la nascita del pandoro, il 14 ottobre 1884, giorno in cui Domenico Melegatti depositò all'ufficio brevetti un dolce dall'impasto morbido e dal caratteristico stampo di cottura con forma di stella troncoconica a otto punte, opera dell'artista Dall'Oca Bianca, pittore impressionista.
(www.saleepepe.it) 
   “montagna” di fette di Pandoro farcite di crema….

Cercate  tradizioni e/o ricette natalizie  tipicamente Italiane

mercoledì 23 novembre 2011

Glauco


Glauco, un fanciullo dalla chioma bionda,
dal bel vestito di marinaretto,
e dall’occhio sereno, con gioconda
voce mi disse, nel natìo dialetto:

“Umberto, ma perché senza un diletto
tu consumi la vita, e par nasconda
un dolore o un mistero ogni tuo detto?
Perché non vieni con me sulla sponda

Del mare, che in sue azzurre onde c’invita?
Qual è il pensiero che non dici, ascoso,
e che da noi, così a un tratto, t’invola?

Tu non sai come sia dolce la vita
Agli amici che fuggi, e come vola
A me il mio tempo, allegro e immaginoso.

(U. Saba)

  1. Presentate i due protagonisti
  2. Quali differenze di carattere essi presentano?
  3. Quali elementi del testo  permettono di individuare il sentimento di amicizia che lega i due giovani?
  4. In che modo  Glauco cerca di persuadere Umberto ad abbandonare la tristezza e a partecipare alla vita dei suoi coetanei?
  5. Che cosa consiglia Glauco all’amico e che significato ha l’invito del mare con le sue “azzurre onde”?

* Quali caratteristiche dovrebbe avere il vostro amico ideale? *

domenica 20 novembre 2011

La solidarietà


Preparate un’esposizione orale con l’aiuto delle domande :

1.  Quali ONG- organizzazioni non governative, consacrate all’aiuto umanitario o solidale conoscete?
2.  Nella vostra città, esiste la possibilità di impegnarsi in un’organizzazione di questo tipo?
3.  Conoscete dei progetti solidali anche se non avete mai partecipato?
4.  Cosa pensate del fatto di dare un po’ di denaro a queste organizzazioni?
5.  Avete probabilmente incontrato dei Senza fissa dimora nelle strade della vostra città o di una grande metropoli. Come aiutarli?
6.  In quale Paese del Terzo Mondo vi piacerebbe poter aiutare?
7.  Cosa sapete dell’organizzazione "Amnesty International" ?
8.  Cosa sapete dell’organizzazione "Greenpeace"
9.  Cosa sapete delle organizzazioni umanitarie “Medici senza frontiere” , “Croce Rossa Internazionale”?
10.      Conoscete i gruppi “Caritas” “Mani Tese”








1. Quelles ONG, -organisations non-gouvernementales- , consacrées à l'aide humanitaire ou solidaire connaissez-vous ? 
2. Dans votre ville, y a-t-il la possibilité de s'investir dans une des organisations de ce genre ? 
3. Connaissez-vous des projets solidaires même si vous n'y avez pas participé ? 
4. Que pensez-vous du fait de donner un peu d'argent à ces organisations non gouvernementales ? 
5. Vous avez peut-être rencontré des Sans Domicile Fixe - SDF - dans les rues de votre ville ou d'une grande capitale. Comment peut-on les aider ? 
6. Dans quel pays du Tiers Monde aimeriez-vous apporter votre aide ? 
7. Que savez-vous de l'organisation "Amnesty International" ? 
8. Que savez-vous de l'organisation "Greenpeace" ? 
9. Que savez-vous des organisations humanitaires "Médecins sans frontières" ,"Croix Rouge Internationale" ? 
10. Connaissez-vous les groupes « Emmaüs », « Les Restos du cœur » ?

Cinema


Preparate un’esposizione orale con l’aiuto delle domande :

  1. Quali generi di film conoscete ?
  2. Quali sono i vostri preferiti?
  3. Di quali due/tre film vi ricordate ?
  4. Quale film avete visto più di una volta?
  5. Di quale film avete un brutto ricordo? Perché?
  6. Quale attore o attrice celebre vi piacerebbe incontrare o intervistare?
  7. Qual è l’ultimo film che avete visto al cinema? Raccontate…
  8. Qual è l’ultimo film che avete visto in televisione? Raccontate…
  9. Alcuni grandi film sono adattamenti di grandi opere letterarie. Quali conoscete?
  10. Ricordate il primo film che vi ha fatto piangere? 
  11. E l’ultimo?

1.  Quels genres de films connaissez-vous ?
2.  Quels sont vos trois genres de films préférés ?
3.  De quels  deux/trois bons films vous souvenez-vous ? Lequel est pour vous le meilleur ?
4.  Quel film avez-vous vu plus d'une fois ? 
5.  De quel film gardez-vous un très mauvais souvenir ? Pour quelle raison ?
6.  Quel acteur ou quelle actrice célèbre aimeriez-vous rencontrer ou interviewer ? 
7.  Quel est le dernier film que vous avez vu au cinéma? Racontez un peu...
8.  Quel est le dernier film que vous avez vu à la télé ? Racontez un peu...
9.  Certains films sont des adaptations d'œuvres littéraires. Quelles grandes adaptations connaissez-vous ?
10.            Y a-t-il un film qui vous ait plu davantage que le livre dont il s'inspire ?
11.             Vous souvenez-vous du premier film qui vous a fait pleurer ?
12.             Quel est le dernier film qui vous a fait pleurer ?

martedì 15 novembre 2011

Bianca come il latte, rossa come il sangue

Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno.
Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.






"Ogni cosa è un colore. Ogni emozione è un colore. Il silenzio è bianco. Il bianco infatti è un colore che non sopporto: non ha confini. Passare una notte in bianco, andare in bianco, alzare bandiera bianca, lasciare il foglio bianco, avere un capello bianco... Anzi, il bianco non è neanche un colore. Non è niente, come il silenzio. Un niente senza parole e senza musica. In silenzio: in bianco. Non so rimanere in silenzio o da solo, che è lo stesso. Mi viene un dolore poco sopra la pancia o dentro la pancia, non l'ho mai capito, da costringermi a inforcare il mio bat-cinquantino, ormai a pezzi e senza freni (quando mi deciderò a farlo riparare?), e girare a caso fissando negli occhi le ragazze che incontro per sapere che non sono solo. Se qualcuna mi guarda io esisto.
Ma perché sono così? Perdo il controllo. Non so stare solo. Ho bisogno di... manco io so di cosa. Che rabbia! Ho un iPod in compenso. Eh sì, perché quando esci e sai che ti aspetta una giornata al sapore di asfalto polveroso a scuola e poi un tunnel di noia tra compiti, genitori e cane e poi di nuovo, fino a che morte non vi separi, solo la colonna sonora giusta può salvarti. Ti sbatti due auricolari nelle orecchie ed entri in un'altra dimensione. Entri nell'emozione del colore giusto."




lunedì 14 novembre 2011

Il decalogo per mantenersi in forma


È noto come l'esercizio fisico sia la forma più efficace di prevenzione delle malattie e dell'invecchiamento, specialmente da un punto di vista cardio-vascolare, ed anche il presupposto per dimagrire, se si è sovrappeso. Ma tutti sappiamo anche quanto sia difficile, una volta presa consapevolezza della questione, seguire un regolare ed efficace programma di attività fisica.
Un'esperta in materia, la personal trainer Tonya Gutch, ha pubblicato una lista di 10 consigli per aiutarci a rispettare veramente i propositi personali di esercizio fisico quotidiano. Il suo decalogo si basa sulla constatazione che, anziché sensibilizzare le persone in tema di salute, sia molto più efficace fornire loro suggerimenti pratici immediatamente applicabili.
Ecco i dieci consigli, validi per tutte le età.
1) Darsi obiettivi concreti e specifici: ad esempio, 20 minuti di esercizio 3 volte alla settimana, senza dimenticarsi di appuntare su carta i progressi compiuti.
2) Usare vari stratagemmi per ricordare: l'esercizio va considerato come un vero appuntamento. Per ricordarselo, si possono lasciare le scarpe da ginnastica vicino alla porta d'ingresso, o tenere sempre la sacca sportiva in auto.
3) Adottare gratificazioni, ma non alimentari: il raggiungimento degli obiettivi prefissati va premiato, ad esempio con un film, un massaggio, una sessione di pedicure, ecc.
4) Acquistare un buon paio di scarpe: devono essere talmente comode, da non vedere l'ora di indossarle. Ma non devono essere troppo alte da tenere la caviglia. È anche importante cambiarle non appena si consumano.
5) Trovare un compagno/a, una classe o un gruppo: fare esercizio con qualcun altro è un elemento determinante per la motivazione. La presenza di altri, inoltre, costituisce un disincentivo per abbandonare.
6) Cominciare lentamente: iniziare con sessioni di 10-15 minuti, magari replicate nel corso della giornata. Se all'inizio si esagera - ad esempio facendo subito un'ora di esercizio intenso - è probabile che la voglia passi presto.
7) Camminare: per la maggior parte dei casi, è l'esercizio che ci vuole: camminare è più che sufficiente. Farlo velocemente è ancora meglio. Ma l'importante è farlo regolarmente, con obiettivi precisi, magari con l'aiuto di un contapassi.
8) Non puntare su attrezzature sofisticate: non c'è affatto bisogno di macchinari da palestra, per fare esercizio! Anzi, recentemente la tendenza tra i "personal trainer" è di tornare all'uso di attrezzi molto semplici (pesi, palla, ecc.).
9) Usare gruppi multipli di muscoli: scegliendo esercizi che coinvolgono più parti del corpo, si bruciano più calorie, a parità di tempo.
10) Procurarsi un aiuto anti-noia: per qualcuno può essere un lettore mp3 tipo ipod, per un altro gli audio-libri, o persino la TV, quando questo è possibile. Ma è importante che ciascuno scelga in base ai propri gusti.
 E voi? Cosa fate per mantenervi in forma ? Raccontate la vostra attività sportiva quotidiana (max. 120 parole)

giovedì 10 novembre 2011

Il calcio


Lo sport più praticato e seguito in Italia è il calcio, che si gioca in undici contro undici : dieci giocatori ed un portiere. Il calcio italiano è diviso in quattro categorie: le serie A e B (formate da grandi società che schierano giocatori professionisti) e le serie C e D (dove i giocatori sono dilettanti).
La stagione calcistica delle serie A e B dura nove mesi, da settembre a giugno, e termina con la conquista dello "scudetto", un distintivo tricolore a forma di scudo, che i giocatori della squadra campione d'Italia porteranno sulla maglia nella stagione successiva. Durante questo periodo, molti italiani passano il pomeriggio della domenica allo stadio per vedere la partita e fare il tifo per la squadra del cuore. Chi non va allo stadio, può seguire la sua squadra anche alla televisione, anche in diretta.
Le squadre di serie A che terminano una stagione nelle prime posizioni  partecipano  anche a competizioni europee, come la Coppa dei Campioni, la Coppa Uefa, etc. Le partite di questi tornei si giocano il mercoledì e sono seguite da moltissimi spettatori, sia che le squadre giochino in casa, sia che si trovino in trasferta all'estero.
Le più importanti ed antiche squadre di calcio di serie A sono: a Milano, l'Inter ed il Milan; a Torino, la Juventus ed il Torino; a Roma, la Lazio e la Roma; a Genova, la Sampdoria ed il Genoa. Accanto a queste squadre, che due volte all'anno si incontrano per lo scontro diretto e danno vita all'evento più sentito del campionato, "il derby cittadino", ci sono altre squadre importanti, come il Napoli e la Fiorentina che hanno anch'esse un gran numero di tifosi appassionati .
Le squadre di serie A, oltre ad avere i nomi ufficiali , sono spesso chiamate con soprannomi che derivano dai colori delle loro maglie. Ad esempio, i giocatori della Fiorentina vengono chiamati anche "I Viola", quelli del Milan "I Rossoneri", quelli dell'Inter "I Nerazzurri" e quelli della Roma "I Giallorossi".
Accanto alle squadre di calcio di ogni città, l'Italia ha una squadra nazionale (gli Azzurri) che è tra le più titolate del mondo. La squadra nazionale è formata dai migliori giocatori delle squadre cittadine, con un'unica restrizione: nella squadra nazionale essi devono necessariamente essere di nazionalità italiana, mentre le squadre cittadine spesso acquistano anche calciatori stranieri.
Il calcio è uno sport molto ricco. I giocatori delle squadre di calcio di serie A ricevono molto spesso ingaggi favolosi  e  possono essere acquistati e venduti dalle società. Le attività di compravendita dei giocatori si chiamano "calcio-mercato".
Le società calcistiche (di solito Società Per Azioni, S.P.A.) sono spesso di proprietà di grandi industriali e dispongono di notevoli capitali, che derivano sia dalla sottoscrizione degli azionisti, sia dal finanziamento degli sponsor. Le maglie dei giocatori, infatti, sono diventate negli ultimi anni uno spazio pubblicitario sul quale compare il nome o il logo di un'impresa. Un altro meccanismo di finanziamento per le società calcistiche è la sottoscrizione di abbonamenti dello stadio.

Legata al campionato di calcio, in Italia esiste anche un sistema di scommesse (il Totocalcio, al quale  è stato aggiunto il Totogol) diffusissimo, che premia chi riesce a prevedere il risultato di tredici partite tra la serie A e la B. Per partecipare a questo concorso a premi si deve riempire una "schedina" con il proprio pronostico: il segno 1 indica che pensiamo che la squadra che gioca in casa vincerà, il segno 2 significa che riteniamo che la squadra che gioca in trasferta vincerà, il segno X significa che prevediamo un pareggio.
Per il  Totogol si devono pronosticare, all'interno del  palinsesto ,comune con Totocalcio, di 14 partite, i 7 incontri nei quali si segneranno più gol, in ordine decrescente per numero di reti.

mercoledì 9 novembre 2011

Trovare un lavoro



Marc  ha trovato lavoro come barista in un bar di Viale Ceccarini  a Riccione.
Il suo datore di lavoro si chiama Giovanni Bianchi. Marc ha firmato un contratto nel
quale sono indicate le condizioni di lavoro: l’orario giornaliero, la paga oraria, i periodi di
ferie e di riposo.
Ha ricevuto già il primo stipendio e ha controllato bene la busta paga che gli hanno dato.
Su questo foglio il suo datore di lavoro ha scritto i contributi che ha versato per la pensione e  l’assistenza sanitaria .
Oggi Marc è molto stanco perché ha lavorato due ore in più; ha fatto lo straordinario
perché nel bar c’era molta gente ma è contento perché al mare  ha conosciuto una ragazza italiana che si chiama Cristina e che lavora come cassiera  alla Oviesse .
Anche altri amici di Marc hanno trovato lavoro: John  ha letto un annuncio su “Tutto città”, ha telefonato subito e  adesso lavora come cuoco in una pizzeria di Rimini.
Manuel, invece, che ha frequentato un  corso di lingua per stranieri e ha imparato bene l’italiano,
 ha  trovato un lavoro, come cameriere, a  Cesenatico  nell’hotel “ Sole e mare”.


Leggete il testo e rispondete V(vero) o F (falso) :

1. Marc ha trovato lavoro come operaio 

 2. Il suo datore di lavoro si chiama Giovanni Rossi

 3. Marc ha già ricevuto la prima paga

 4. Il datore di lavoro versa i contributi per la pensione e l’assistenza sanitaria   

 5. Marc è stanco perché ha lavorato 4 ore in più

 6. Marc ha conosciuto Cristina 

 7. Cristina fa l’animatrice  al mare 

 8. John  lavora a  “Città Nostra”

 9. Manuel ha trovato un lavoro come muratore

 10. Manuel ha frequentato il corso di italiano



Leggete  gli annunci e poi compilare la tabella

Cercasi apprendista per
gelateria a Rimini.
Telefono 76.00.65

Cesenatico. Assumiamo urgentemente cuochi camerieri pizzaioli.
Paga elevata alloggio gratis.
Tel. 0541/66.97.744.

Parrucchiere assume ragazza 18/22 anni avente già
esperienza nel settore.
Telefonare 0541/47.76.414
Bellaria

Ditta artigianale a Santarcangelo, cerca elettricista
qualificato. Tel. 0541/17.08.595.
ore 15 - 17.

Impresa assume muratori
Zona Riccione-Alba. Telefonare
0427/552.13.342 ore serali


Tipo di lavoro
Caratteristiche
richieste
Luogo di
lavoro
1




2




3




4




5